“Una persona non è giovane dopo i quarant’anni ma può essere irresistibile a ogni età”…

Si guarda al passato e si pensa al futuro, ma quello che sarete tra qualche anno dipenderà solo da come vivrete ora il presente; a 50 anni c’è una vita tutta da reinventare, e quando una donna sta bene con se stessa, il fascino è indiscusso.

Dopo i 50 anni si sa che il corpo subisce tutta una serie di rallentamenti e mutamenti e quindi occorre un po’ più di impegno e volontà se si vuole raggiungere degli obiettivi. 

Scegliete di essere una persona unica! 

Eccovi dei piccoli accorgimenti che possono essere da stimolo per riprendersi cura di se stesse.

Credit Pinterest

1. SPORT: Prendete del tempo per fare attività fisica, almeno 3 volte la settimana sarebbe formidabile, ma bisogna iniziare a pensare allo sport come un investimento a lungo termine. A 50 anni il metabolismo rallenta e occorre stimolarlo. Il tennis, il ciclismo, il running, lo yoga, il nuoto… scegliete uno sport che diventi la vostra passione, da fare da soli o in compagnia, o perché no, col vostro cane!

Credit Pinterest

2.  RITUALE DI BELLEZZA: Dedicate 30 minuti al giorno alla cura del vostro corpo, soprattutto la sera prima di andare a dormire. Chiudetevi in bagno, accendete una candela, un po’ di musica zen e prendetevi cura del vostro corpo: iniziate con lo struccarvi per bene, occorre togliere quella patina di smog e polvere invisibile che si è appoggiata sul vostro viso durante il giorno, oltre il trucco, e quindi fare in modo che sia libera e che “respiri”. Una doccia calda o un bel bagno rilassante, una buona crema nutriente su tutto il corpo, contorno occhi e labbra e un buon siero sul viso e… ecco fatto! Non vi sentite più fresche e rilassate? Pronte per concedervi un po’ di lettura e coccole!

Credit Pinterest

3.  DALL’ESTETISTA: Prendete appuntamento dall’estetista o massaggiatrice personale per un massaggio profondo dei muscoli del viso e un massaggio personalizzato al corpo: tutte le settimane o ogni 15 giorni sarebbe perfetto per mantenere attivata la circolazione sanguigna e linfatica e di conseguenza ritrovare più elasticità della pelle. Un peeling al corpo invece, una volta al mese sarà sufficiente per il rinnovo cellulare. Non dimenticate di fare invece un buon pedicure ogni 20 giorni; eh già, anche in inverno, anche se i vostri piedi restano nascosti nelle scarpe; ricordatevi che sono il pilastro del vostro corpo!

Credit Pinterest

4. CAPELLI: I primi capelli bianchi che sbucano, beh si… effettivamente diciamo che non fanno tanto “chic”! C’è un urgente bisogno di correre al riparo, a meno che non siano tutti bianchi! Per trovare lo stile adatto e di conseguenza il taglio di capelli che vi valorizza occorre prendere un appuntamento da un consulente d’immagine che collaborerà col parrucchiere, vi consiglierà sul colore che vi valorizzerà in base al sottotono e contrasto della pelle e sul taglio di capelli in base alla morfologia del viso e personalità. Ricordatevi che i capelli lunghi ad una certa età possono facilmente invecchiare!

Credit Pinterest

5. ALIMENTAZIONE: Un’alimentazione sana ed equilibrata è molto importante a 50 anni. Con la menopausa è più difficile mantenere un fisico in forma ed è importante fare molta attenzione a cosa mangiamo, agli effetti benefici e alle quantità. Consiglio tanta verdura e frutta, prodotti ricchi di fibre, pesce e tanta acqua. Un aiuto? Quando andate a fare la spesa, evitate le corsie dei dolci e preferite i prodotti a km zero!

Credit Pinterest

6. ABBIGLIAMENTO: Cercate di adattare il vostro abbigliamento alla vostra età! Bisogna fare molta attenzione nel portare una minigonna o dei tacchi vertiginosi a 50 anni… non avranno lo stesso effetto di quando avevate 20 anni! Fatevi consigliare dal consulente d’immagine che saprà valutare gli outfit che più vi si addicono in base alla vostra personalità e stile di vita, secondo degli studi sul colore, morfologia e stile.

Credit Pinterest

7. MAKEUP: Il trucco vi donerà più charme, vi farà partire con quella marcia in più la mattina, vi regalerà autostima e determinazione, ma ricordatevi che non ci si trucca per nascondere l’età ma per valorizzarsi. Le vostre rughe sono i segni del tempo che è passato, sono le vostre esperienze che avete vissuto, fanno parte della vostra vita; imparare ad accettarle è importante. Vi hanno segnato il viso ma ricordate che il benessere arriva dall’accettazione di voi stessi. 

Credit Pinterest

8. POSTURA: La postura del corpo è molto importante: testa alta, petto in fuori, schiena ben dritta, spalle indietro… determinazione, eleganza, sicurezza, autostima… faranno di voi una donna molto affascinante. Attenzione però ai tacchi alti: se non li sapete portare naturalmente senza fare fatica, pensateci due volte prima di comprarli! 

Credit Pinterest

9. BALLO:  Ballate! Ballate! Ballate! Il ballo ringiovanisce! Salsa, tango, danza del ventre, balli di sala… a voi la scelta! Il ballo aiuta a staccare la testa dai nostri pensieri; è divertente, sensuale, a volte considerato come uno sport. E poi, chissà… potreste conoscere l’amore della vostra vita ballando!

Credit Pinterest

10. LETTURA E MEDITAZIONE: Leggete! La lettura stimola il cervello ma diminuisce il nostro stato di ansietà e di stress. Un romanzo può semplicemente trasportarci in un altra dimensione e farci stare bene. Meditare regolarmente permette di ridurre il livello di stress col quale si convive quotidianamente. Quindi è automatico: se si diminuisce il livello di stress, la pelle sarà meno aggredita dall’interno, risulterà più rilassata e distesa, le rughe si attenueranno. Questo oltretutto è anche un buon modo per eliminare gli eccitanti o calmanti i più nefasti tra cui il caffè e le sigarette!

Credit Pinterest

PARTNERS

Privacy PolicyCookie Policy
magic-wandeyebookusercartphonediamondbriefcase